Proxima è un gruppo di aziende con skill funzionali e tecnologiche innovative, che mettono a fattor comune la propria esperienza in un’offerta congiunta di sviluppo di soluzioni all’interno della nostra Software Factory. Offriamo consulenza e servizi di Application Management e Quality Assurance. Chi cerchiamo? Prompt Engineer Dove e come? Full-remote Di cosa ti occuperai? Progettare, testare e ottimizzare prompt per modelli di intelligenza artificiale generativa Analizzare i risultati generati dall’AI e perfezionare i prompt per massimizzare la qualità delle risposte Collaborare con i team di sviluppo, design e prodotto per integrare soluzioni AI nelle applicazioni Sviluppare linee guida per la creazione di prompt efficaci e documentare le best practice Monitorare i trend e le evoluzioni nel campo dell’AI per migliorare continuamente strumenti e processi Hai queste competenze? Conoscenza dei modelli di linguaggio AI (es. GPT, LLaMA, Claude, Gemini) Capacità di formulare prompt ottimizzati per ottenere output coerenti e di qualità Esperienza con tool di AI generativa e framework di sviluppo AI. Competenze analitiche e capacità di interpretare i risultati per migliorare le performance dei prompt Preferibile esperienza in programmazione (Python, NLP, Machine Learning) e nell’uso di API di modelli AI Cosa offriamo? R.A.L. commisurata alla seniority Buoni Pasto (anche in modalità full remote) Assicurazione Sanitaria con copertura integrativa I nostri benefit Percorsi di carriera Abbiamo un articolato sistema di valutazione delle competenze e misurazione delle performance che consente al dipendente di crescere insieme a noi. Formazione professionalizzante Offriamo percorsi di formazione e di aggiornamento professionale con taglio tecnico/pratico su tematiche in ambito ICT. Sconti e promozioni riservate Abbiamo stabilito degli accordi con delle piattaforme per riservare ai nostri dipendenti scontistica e promozioni esclusive. Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Competenze richieste: Hai queste competenze? Conoscenza dei modelli di linguaggio AI (es. GPT, LLaMA, Claude, Gemini) Capacità di formulare prompt ottimizzati per ottenere output coerenti e di qualità Esperienza con tool di AI generativa e framework di sviluppo AI. Competenze analitiche e capacità di interpretare i risultati per migliorare le performance dei prompt Preferibile esperienza in programmazione (Python, NLP, Machine Learning) e nell’uso di API di modelli AI